Km totali percorsi: 393
Data dell'escursione: dal 29 giugno al 3 luglio 2011
Partecipanti: Bepi - Gabriele - Franco - Max
Il giro inizialmemte previsto da Radstadt a Ratisbona, si é concluso anzitempo a causa delle avverse condizioni meteorologiche. Il percorso si snoda sulla ciclabile dell'Enns attraverso i Land del Salisburghese, della Stiria e dell'Alta Austria e prosegue sulla famosissima R1 del Danubio.
Abbiamo lasciato l'auto davanti alla stazione ferroviaria di Radstadt e invece di fare, come previsto, la prima escursione fino alle sorgenti dell'Enns (km.48 andata e ritorno) abbiamo preferito, a causa delle cattive previsioni meteorolgiche, guadagnare tempo pedalando verso Mandling (confine regionale tra il Salisburghese e la Stiria) dove abbiamo pranzato. Nel pomeriggio abbiamo proseguito attraversando i paesi di Schladming, Haus, Aich, Pruggern, Moosheim, Öblarn, Irdning, Stainach, Wörschach fino a raggiungere Liezen dove abbiamo pernottato nella frazione di Weißenbach.
Da Liezen abbiamo proseguito per Ardning,Admont e Weng e quindi, sempre lungo l'Enns, abbiamo attraversato la selvaggia e romantica gola Gesäuse, dove il fiume scende per un dislivello di quasi 130 metri in un breve tratto. Poi, dopo Hieflau, Lainbach e Großreifling (dove abbiamo pranzato), siamo risaliti fino ad Erb e poi in discesa fino a St.Gallen per arrivare infine ad Altenmarkt (confine regionale con l'Alta Austria) dove abbiamo pernottato.
Da Altenmarkt, dopo un tratto su statale fino a Weyer Markt, abbiamo attraversato il tratto forse più bello della ciclabile dell'Enns (anche se caratterizzato da continui saliscendi) passando per Reichraming fino a giungere alla città barocca e mediovale di Steyr. Quindi abbiamo pernottato a Enns, la città più antica dell'Austria
Ad Enns abbiamo raggiunto il Danubio e dopo una indecisione iniziale , come si nota anche dal tracciato GPS, abbiamo traghettato sull'opposta riva fino a Mauthausen e da qui abbiamo ripercorso in senso inverso parte del tracciato che avevamo già fatto nel 2001. Siamo cioè passati per Linz fino ad arrivare ad Ottensheim dove abbiamo attraversato il ponte per portarci sulla riva destra. Da qui, dopo l'imponente centrale di Aschach, abbiamo percorso il tratto più famoso e pittoresco del Danubio che, costretto in una valle molto stretta tra i monti, effettua alcune complesse cinconvoluzioni. A Schlögen siamo passati sulla riva sinistra con uno dei caratteristici piccoli traghetti, e dopo circa 15 chilometri siamo arrivati sulla riva destra a Engelhartszell (altro piccolo trghetto). Infine, dopo una ricerca affannosa di un albergo, siamo riusciti a pernottare a Kasten.
Si doveva proseguire fino a Ratisbona ma a causa delle avverse condizioni meteorologiche siamo stati costretti a interrompere il giro a Passau dove abbiamo preso il treno per ritornare a Radstadt.
Infine alcuni flash fotografici del nostro viaggio (clicca sulle foto per ingrandirle)